Lecce: la capitale del barocco salentino
Lecce è il capoluogo culturale del Salento, famosa per il suo barocco unico, le architetture in pietra leccese e l’atmosfera vivace ma raffinata; è una città d’arte che conquista al primo sguardo.
Il trionfo del barocco
Il centro storico di Lecce è un museo a cielo aperto: Tra le mete imperdibili vi sono la Basilica di Santa Croce, con la sua facciata scolpita in ogni dettaglio, e Piazza Duomo, una delle piazze barocche più belle d’Italia. Passeggiare per le sue vie significa ammirare balconi decorati, portali imponenti e chiese monumentali.
Una città viva e accogliente
Lecce non è solo storia e arte: è una città piena di vita, con ristoranti, caffè, eventi culturali e un’accoglienza calorosa. Durante l’estate, si anima con spettacoli all’aperto, mercatini e festival che valorizzano la cultura salentina. Da non perdere una visita ai laboratori di cartapesta e ceramica, simboli dell’artigianato leccese.
Situata in posizione centrale, Lecce è il punto di partenza ideale per esplorare tutto il Salento, dalle coste all’entroterra. Una città da vivere con calma, sorso dopo sorso, tra bellezza, sapori e tradizione.