Salento: meraviglie tra mare e borghi
Il Salento è una terra magica che incanta con il suo mare cristallino, i borghi autentici, le tradizioni secolari e una natura incontaminata. Dall’Adriatico allo Ionio, questa penisola offre scenari mozzafiato e un patrimonio culturale che merita di essere scoperto in ogni angolo. Ecco una selezione dei posti più belli da visitare nel Salento.
1. Lecce, la perla barocca
Culla del barocco pugliese, Lecce è una tappa imperdibile per chi ama l’arte e la storia. Passeggiando tra le vie del centro si incontrano gioielli architettonici come il Duomo, la Basilica di Santa Croce e l’Anfiteatro Romano. Da non perdere anche le botteghe artigiane della cartapesta e la vivace vita notturna.
2. Gallipoli, la città bella sul mare
Conosciuta come la Perla dello Ionio, Gallipoli affascina con il suo centro storico su un’isola collegata da un ponte. Le spiagge di sabbia bianca, le acque limpide e la movida estiva la rendono una delle mete più amate del Salento.
3. Otranto, tra mare e storia
Otranto è il punto più orientale d’Italia e uno dei borghi più suggestivi del Salento. Il castello aragonese, la Cattedrale con il mosaico pavimentale e le mura antiche raccontano una lunga storia di incroci culturali; i suoi dintorni offrono calette da sogno come Baia dei Turchi e Porto Badisco.
4. Santa Maria di Leuca, dove i due mari si incontrano
All’estremo sud del Salento si trova Santa Maria di Leuca, luogo simbolico dove Adriatico e Ionio si abbracciano. Il santuario sulla scogliera, il faro, le ville ottocentesche e le grotte marine visitabili in barca rendono Leuca una meta scenografica e spirituale.
5. Porto Cesareo e Punta Prosciutto
Sulla costa ionica, Porto Cesareo è celebre per il suo mare caraibico e la lunga spiaggia di sabbia fine. Poco più a sud si trova Punta Prosciutto, con dune bianche e acqua turchese: un vero paradiso per gli amanti del relax e dello snorkeling.
6. Specchia e Presicce, i borghi dell’entroterra
Non solo mare: il Salento vanta alcuni dei borghi più belli d’Italia, come Specchia e Presicce. Tra vicoli in pietra, case bianche, palazzi nobiliari e frantoi ipogei, si respira l’anima autentica del territorio, lontano dal turismo di massa.
7. Le Maldive del Salento
Tra Pescoluse, Torre Vado e Lido Marini, la costa ionica offre tratti spettacolari conosciuti come le Maldive del Salento: abbia chiarissima, fondali bassi e acque trasparenti li rendono perfetti per famiglie e per chi sogna una vacanza da cartolina.
In conclusione, Salento è un viaggio tra emozioni, natura e cultura. Che tu sia alla ricerca di relax, avventura, buona cucina o luoghi da fotografare, troverai sempre qualcosa che ti sorprenderà; ogni angolo di questa terra è un’esperienza da vivere, assaporare e ricordare.