Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca: dove finisce la terra e comincia il mare

Santa Maria di Leuca si trova nel punto più meridionale del Salento, dove Mar Ionio e Mar Adriatico si incontrano: conosciuta anche come De Finibus Terrae, è un luogo ricco di fascino, spiritualità e bellezze naturali. La sua posizione tra due mari regala panorami spettacolari, scogliere a picco, acque cristalline e tramonti mozzafiato.

Un mare da esplorare

La costa di Leuca è un susseguirsi di scogliere frastagliate, calette nascoste e grotte marine da visitare in barca, come la Grotta del Drago, la Grotta Porcinara e la Grotta del Diavolo. Le acque trasparenti e le formazioni rocciose la rendono una meta ideale per chi ama fare snorkeling o semplicemente rilassarsi in scenari da cartolina.

Storia e spiritualità

Il cuore simbolico di Leuca è il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, eretto sul promontorio dove, secondo la tradizione, approdò San Pietro. Accanto al santuario sorge il faro di Leuca, uno dei più alti d’Italia. La scalinata monumentale che collega il santuario al porto è un luogo imperdibile per ammirare l’orizzonte infinito.

Una meta tra mare, cultura e natura

Oltre al mare, Leuca offre percorsi naturalistici tra le colline circostanti, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. Grazie alla sua posizione strategica, è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre località del basso Salento.