Torre Mozza

Torre Mozza: natura selvaggia nel Salento

Torre Mozza è una delle perle balneari del territorio di Ugento, sulla costa ionica del Salento: prende il nome dalla torre costiera parzialmente crollata – da cui il termine “mozza” – che ancora oggi domina il paesaggio e racconta una storia di difesa contro le antiche incursioni via mare. Oggi, Torre Mozza è una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, mare pulito e paesaggi incontaminati.

Un litorale da sogno

La spiaggia di Torre Mozza si caratterizza per sabbia chiara e finissima, fondali bassi e acque cristalline che sfumano dal turchese all’azzurro intenso. Il mare calmo e trasparente la rende perfetta per famiglie con bambini, coppie in cerca di relax o chiunque voglia godersi il sole del Salento in un ambiente autentico e poco caotico.

Torre costiera: tra storia e panorama

La torre di avvistamento, risalente al XVI secolo, fu costruita dagli Aragonesi per difendere le coste salentine dalle incursioni saracene. Oggi, anche se in parte diroccata, resta un punto di riferimento simbolico per la località e offre uno splendido colpo d’occhio sul litorale, soprattutto al tramonto.

Escursioni ed entroterra da scoprire

Oltre alla vita da spiaggia, Torre Mozza è un ottimo punto di partenza per escursioni naturalistiche nell’entroterra, tra uliveti, muretti a secco e boschi mediterranei. A pochi chilometri si trovano anche le altre marine di Ugento, come Lido Marini e Torre San Giovanni, ideali per una vacanza dinamica ma rilassante.

Noleggio auto

Direttamente dagli aeroporti di Bari e Brindisi oppure sul posto. Il noleggio auto è un’ottima soluzione per coloro che desiderano esplorare una zona in totale libertà e comfort. Si ha la possibilità di noleggiare una vasta gamma di veicoli, con o senza conducente, dalle auto economiche alle berline di lusso, con prezzi e pacchetti adatti a tutte le esigenze e budget.

Escursioni

Collaboriamo con le agenzie locali per offrire il meglio delle escursioni guidate nel Salento: disponibili escursioni culturali, gastronomiche o naturalistiche. Da non perdere la visita al Sistema Museale di Ugento comprendente il Nuovo Museo Archeologico, il Castello, la Cripta del Crocifisso e la Chiesetta della Madonna di Costantinopoli, la Collezione Colosso nell’omonimo palazzo e il Museo Diocesano di Ugento nei sotterranei della Cattedrale.

Escursioni in barca

Le acque cristalline del Salento offrono la cornice perfetta per un’indimenticabile esperienza di escursioni in barca. Le escursioni consentono di esplorare le bellissime coste e le sue incantevoli grotte marine.

Visita alle Cantine

Visitare le cantine vinicole significa scoprire il meglio di questo territorio straordinario, immergendosi in un mondo di sapori, emozioni e bellezza. Le visite guidate alle cantine consentono di conoscere da vicino l’arte della vinificazione e di degustare i pregiati vini locali, accompagnati da piatti tradizionali della cucina salentina.

Passaggiate a cavallo

Le passeggiate a cavallo nella natura e sulle spiagge del Parco Naturale Litorale di Ugento sono un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dei cavalli, che desiderano scoprire la bellezza del Salento in modo diverso e originale.

Noleggio Go-Kart

Il noleggio kart e i giri in pista sono un’emozionante attività per gli appassionati di corse e per chiunque cerchi un’esperienza di guida adrenalinica. Con il noleggio kart, si ha l’opportunità di guidare un kart, in massima sicurezza e divertimento, sul circuito internazionale karting di Torre San Giovanni, una pista appositamente progettata per gare Nazionali ed Internazionali.